Luglio 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 - Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (2)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (2)
- Novembre 2021 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Agosto 2021 (2)
- Giugno 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (5)
- Settembre 2020 (2)
- Agosto 2020 (2)
- Luglio 2020 (2)
- Giugno 2020 (4)
- Maggio 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Novembre 2018 (1)
-
-
amicizia amore capitalismo collettivo di fabbrica compleanno comunismo Costituzione costo della vita covid crisi economica depressione diario diritto ecologia economia fantasia favole femminismo film filosofia GKN guerra internet libri Marx morale pensioni petrolio poesia presentazioni salute smart-working sovrastruttura? storia struttura?
Archivi autore: annebonny
Di monti, di bambini e di libertà
Non c’è niente nella mia vita che rappresenti tutta la mia vita. L’incostanza forse. Comunque per gran parte della mia vita la storia della mia vita è stata la storia di come mia mamma mi ha cresciuto. Cresciuta senza un … Continua a leggere
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Di monti, di bambini e di libertà
Note sulla guerra
La prima impressione che ho avuto quando è scoppiata la guerra in Ucraina è stata di consapevolezza. Ho pensato che per la prima volta avremmo vissuto la guerra non solo come una sciagura che cade su una popolazione inerme, ma … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato costo della vita, guerra
Commenti disabilitati su Note sulla guerra
Letture moderne contro la guerra
21 anni fa, quando scoppiò la guerra in Afghanistan si creò un vasto movimento di protesta. Il movimento pacifista. C’era una persona che più di tutte, in Italia almeno, si batteva contro la guerra. Ed era Gino Strada. Leggere oggi … Continua a leggere
Germania 1923
Chi mi conosce lo sa. Uno degli episodi della storia del Novecento che più mi coinvolge è quello dell’inflazione record della storia che coinvolse la Germania all’indomani della prima guerra mondiale. Non la rivoluzione d’ottobre, non il crollo degli imperi, … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato capitalismo, costo della vita, crisi economica
Commenti disabilitati su Germania 1923
Come si chiama?
Come si chiama quella bella ragazza che porta il sole nella mia stanza? Ogni tanto compare, coi suoi vestiti trasandati e i capelli profumati, e mi racconta di posti lontani e mi parla con un linguaggio straniero. Ma sempre ride … Continua a leggere
20 miliardi
In attesa che venga varato il decretone di fine anno mettiamo i conti a posto. Al solito mi tocca precisare che i mille impegni mi hanno impedito di approfondire la manovra del governo. E d’altronde, ribadisco, in questo sito non … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato capitalismo, collettivo di fabbrica, economia, GKN, pensioni
Commenti disabilitati su 20 miliardi
Tentazioni
No dico: ma come si può resistere quando poi ti viene in mente di canticchiare sotto la pioggia?? Ascolta qui —> https://www.youtube.com/watch?v=SHM-T0Xy_J8
Petrolio e tasse sotto il sole
Niente scuote il mio torpore, quanto il prezzo del petrolio… Ne ho parlato con un mio amico. Gli ho chiesto: “ma perchè hanno alzato il prezzo del petrolio? Starà per finire? Non può essere per la pandemia, che ora tutti … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato costo della vita, crisi economica, economia, Marx, petrolio
Commenti disabilitati su Petrolio e tasse sotto il sole
Storia della cagnolina
Quando ero molto piccola avevo una cagnolina. Allora abitavamo in un appartamento e lei viveva sul balcone. Era un balcone piccolo e a lei toccava passarci tutto il giorno. Poi la sera il rituale di famiglia era di liberare tutto … Continua a leggere
Chi sono
Chi sono