- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (2)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (2)
- Novembre 2021 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Agosto 2021 (2)
- Giugno 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (5)
- Settembre 2020 (2)
- Agosto 2020 (2)
- Luglio 2020 (2)
- Giugno 2020 (4)
- Maggio 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Novembre 2018 (1)
-
-
amicizia amore capitalismo collettivo di fabbrica compleanno comunismo Costituzione costo della vita covid crisi economica depressione diario diritto ecologia economia fantasia favole femminismo film filosofia GKN guerra internet libri Marx morale pensioni petrolio poesia presentazioni salute smart-working sovrastruttura? storia struttura?
Archivi del mese: Ottobre 2020
Ben diritto vo per la mia via*
L. Hai esagerato? N. Scusa. Ho bevuto troppo. L. Fa niente, topo. La prossima volta andrà meglio. Lo dice anche la tv, no? N. Ho le allucinazioni. L. Anch’io, non ti preoccupare. N. Se le abbiamo in due, non è … Continua a leggere
Luana sui monti
Luana si era trasferita. Un giorno, era ancora comunista allora, aveva trovato un tesoro (trattavasi di una collezione di monete pregiate) fra le mattonelle disconnesse del suo appartamento e così aveva deciso di usare i soldi guadagnati, come se fossero … Continua a leggere
A spasso con Gluck
Buongiorno. Click. Tun tun tun – Tun tun tun (sveglia che suona). Caffè? C’è? non c’è? Facciamolo. Che ore sono? C’è tempo. Oggi, giornata? Lunga. Breve. Lunga. E’ quasi sempre lunga. Via partiamo. Il freddo e la stazione. Non essere … Continua a leggere
Passi avanti
L. Grandi cambiamenti in un anno! C’è stato il covid. E poi? Ah già: tutta quella gente morta. N. Che altro? L. Di nuovo? Di nuovo niente, tutto uno schifo come al solito. ************ Insomma… gli uomini! Sembra che non … Continua a leggere
La Costituzione del 1948 R.I.P.
Verso il parlamentarismo elitario. A pochi giorni dal voto referendario ripercorriamo la storia della nostra carta fondativa. Non ci interessano più di tanto i dibattiti che furono della costituente al riguardo, piuttosto raccontiamo quanto si può desumere dai libri di … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato Costituzione, diritto, economia, sovrastruttura?, struttura?
Commenti disabilitati su La Costituzione del 1948 R.I.P.