- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (2)
- Febbraio 2022 (1)
- Dicembre 2021 (2)
- Novembre 2021 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Agosto 2021 (2)
- Giugno 2021 (1)
- Febbraio 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (5)
- Settembre 2020 (2)
- Agosto 2020 (2)
- Luglio 2020 (2)
- Giugno 2020 (4)
- Maggio 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Novembre 2018 (1)
-
-
amicizia amore capitalismo collettivo di fabbrica compleanno comunismo Costituzione costo della vita covid crisi economica depressione diario diritto ecologia economia fantasia favole femminismo film filosofia GKN guerra internet libri Marx morale pensioni petrolio poesia presentazioni salute smart-working sovrastruttura? storia struttura?
Archivi del mese: Giugno 2020
Favola#1
C’era una volta un topolino che doveva scalare una montagna. Anzi no, c’erano una volta due topolini. Uno che doveva scalare una grossa montagna, l’altro che doveva attraversare una vasta palude. Prima di tutto soffermiamoci sul verbo principale di questa … Continua a leggere
Regali dai capitalisti
Sinceramente mi sono stancata di questa storia dell’anonimato e del giocare ad avere il pisello più grosso on-line. Sono anni che mi batto contro questa iattura, ma i miei stalker personali sembrano tutti stupidi. Continua a restarmi il sospetto che … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato capitalismo, economia, libri
Commenti disabilitati su Regali dai capitalisti
Il capodanno cinese
I giornali attualmente riportano notizie strane: il virus è meno virus di prima. E anche quelle fastidiose notizie di schedatura sanitaria di massa provenienti dalla Cina sono state zittite, ma noi non riusciamo a credere che sia stata tutta una … Continua a leggere
Primo giorno
From: la redazione To: i lettori Salve. Siamo pronti per avventurarci in questa nuova esperienza narrativa. Liet* che ci abbiate seguito fino a qui. Questo nuovo blog, con un titolo molto più impegnativo del precedente, intende portare avanti la stessa … Continua a leggere